Amore senza fine
Il mito è sempre con noi. Quello della fenice, ad esempio, simbolo di rinascita dalle proprie ceneri; o quello del volo, il sogno che tormentò il genio di Leonardo nel progetto di macchine volanti. Poi, senza quasi avvedercene, afferriamo un pezzo di alluminio. Soppesandolo ci rendiamo conto perché a parità di volume pesi solo un terzo dell’acciaio.
Non solo. L’alluminio è eterno, può essere riciclato infinite volte senza perdere le sue caratteristiche originali. Leggero, robusto, malleabile, versatile, ecologico, eterno… insomma, un materiale mitico. Inevitabile che imprese come Kettal se ne innamorassero perdutamente.
E sottolineo il se
Se il Toscano l’avessero inventato i francesi avrebbe scalzato dal trono i sigari cubani? E cosa n
Pensiero dinamico
Sembra un giocattolo. Ed è un giocattolo. Anche se Corraini Edizioni avverte che “Zizì non è un
Se otto vi sembran pochi
Se otto vi sembran pochi “Il sogno dell’artista è arrivare al Museo, quello del designer è